Le nostre promesse

Il nostro obiettivo è mettere il COLLABORATORE E LA COLLABORATRICE al centro del progetto Decathlon per consentirgli di sviluppare i propri TALENTI, in un’idea nuova di relazione manager - collaboratore.

Al posto del “capo gerarchico” abbiamo identificato la possibilità, attribuita ad ogni collaboratore e collaboratrice, di relazionarsi con due “allenatori”: LEADER di PERIMETRO, il riferimento nel mestiere e il COACH, l'accompagnatore/accompagnatrice nello sviluppo.

Sempre nell’ottica di valorizzazione del COLLABORATORE E COLLABORATRICE abbiamo integrato un altro aspetto fondamentale:
il MANAGEMENT a "T", dove oltre allo svolgimento del proprio mestiere, ciascuno e ciascuna può dedicare parte del suo tempo lavorativo alla partecipazione a progetti trasversali che gli consentano di valorizzare i propri TALENTI.

Un esempio?
80.000 collaboratori e collaboratrici stanno avendo la possibilità di partecipare alla scrittura della VISIONE DECATHLON 2030.

LE NOSTRE PROMESSE
widgets/February2020/gqC9DhijNk1xNqYeAD4B.jpg

LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE

Creare le condizioni per favorire il benessere tra i collaboratori e collaboratrici e gli utilizzatori/utilizzatrici

Utilizzare lo sport come vettore di integrazione e formazione per persone in difficoltà

Promuovere una cultura inclusiva e solidale per valorizzare le unicità

Garantire il rispetto del Codice di Condotta aziendale nella filiera di produzione

Promuovere una cultura sociale sportiva tra collaboratori/collaboratrici e utilizzatori/utilizzatrici per avere un impatto positivo in locale

widgets/February2020/jxkK8iz0PERwh2t1MUSL.jpg

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Prenderci cura dei luoghi di pratica preferiti dagli sportivi e sportive

Progettare e realizzare sempre più prodotti eco-designed

Impegnarci in locale per ridurre umi e sprechi

Progettare e costruire negozi che impattino sempre meno sull’ambiente